A volte vorrei distaccarmi per un attimo da me stesso...
Per vedere tutta la mia vita dall'alto, magari da una prospettiva diversa che
mi faccia considerare i miei problemi come semplici "cazzate" di un ventenne....E farmi una bella risata mentre mi "distruggo" tra una lezione di teologia e una lettura Dantesca...Ma arriverà anche per me il tempo di sorridere e sarà tutto diverso. Tengo duro!
venerdì 26 giugno 2009
giovedì 11 giugno 2009
martedì 9 giugno 2009
Sulle note di "Life on Mars" di David Bowie saluto questa giornata che si prospetta a dir poco "movimentata". Sfideremo le leggi fisiche pranzando in 5 in una casa dove ci sono solo 4 sedie e la bellezza di 4 piatti fondi e 3 piatti piani. Dormiremo in 4 in una casa progettata per una persona sola. Ma è anche vero che "la casa è grande quanto vuole il padrone" e allora mi adatto con la consapevolezza che, in fondo, son felice di avere ospiti. Continuo a chiedermi se non ci sia per caso un posto anche per me su Marte? Magari un bell'attico con vista "Sole"? O anche un monolocale caldo (inevitabile) con vista sulla "Terra"?
Viaggiatore Senza Meta

sabato 6 giugno 2009
venerdì 5 giugno 2009
Ci sono cose che non cambieranno mai. Un momento, una parola e sei convinto che tutto sia perso per sempre...poi passa il tempo e ti accorgi che i fantasmi del passato sono sempre li con te. Li rivedi tra il passaggio di una nuvola e l'altra, nel sorriso, nello sguardo di un passante, nella malinconia di una giornata grigia. E sorridi, sorridi ricordando quanto sei stato male, quanto hai dovuto cambiare il tuo atteggiamento nei confronti della vita, quanto tempo hai impiegato prima che si riaccendesse un pò di luce ancora. E poi, quando meno te l'aspetti, ti ritrovi faccia a faccia con il passato e l'unica cosa che pensi è: "IO HO VISSUTO".
Una lacrima non può cancellare una vita vissuta.
Una lacrima non può cancellare una vita vissuta.
Tragicamente vostro,
Viaggiatore Senza Meta
Viaggiatore Senza Meta
Nelle mie ricerche di lavoro su kijiji mi sono ritrovato a leggere questo annuncio. Evidentemente, il tizio, aveva sbagliato la sezione:
"L'amore incanta, l'amore uccide, c ommuove, s paventa, fa anche ridere, alle volte, s parisce, ogni tanto, si t raveste da complice, oppure costruisce a ssurde t rame, d ivora di g elosia, regala ricchezze, non dà risposte, è saggio, è dolce, è potente, è imprevedibile. Ma soprattutto l'amore chiama. Non smette mai, ti entra dentro, ce l'hai addosso, è te che vuole.
Ma io penso che l'amore sia, soprattutto, un s acrificio sociale.
Tu, cara amica che mi leggi, puoi dire che non è vero, ma questo è quello che vedo. Mi guardo intorno ed è pieno di gente d ivorziata, di storie d'amore f ranate... Ho 38 anni e, malgrado qualche attimo di scoramento, non ho mai rinunciato all'idea che dietro anche a un monitor ci possa stare una donna con uno sguardo carico di dolcezza e uno spicchio di f ollia che possa farmi tornare l'entusiasmo di un recente passato. Non cerco flirt telematici e non sono disposto ad amorotti.
Cerco un'anima affine alla mia (l'età - nel limite della ragione - non ha importanza): romantica, passionale, e politicamente schierata a destra."
Adesso scusatemi tanto ma qualcuno mi spieghi che senso ha questo annuncio?
Eppure si era partito cosi bene....Certo, sono tutti luoghi comuni ma in fondo a voi donne fa piacere sentire "sviolinate". Ma il problema non è la donna in questo annuncio. Il problema vero è questo pirla che l'ha scritto (o copiato?).
Lasciando da parte la forma ("cara amica" mi sa proprio di televendita), mi sorge spontanea una domanda: e se la donna della sua vita fosse di sinistra? La manderebbe a cagare perchè vota un altro partito? La gente è esaltata!
"L'amore incanta, l'amore uccide, c ommuove, s paventa, fa anche ridere, alle volte, s parisce, ogni tanto, si t raveste da complice, oppure costruisce a ssurde t rame, d ivora di g elosia, regala ricchezze, non dà risposte, è saggio, è dolce, è potente, è imprevedibile. Ma soprattutto l'amore chiama. Non smette mai, ti entra dentro, ce l'hai addosso, è te che vuole.
Ma io penso che l'amore sia, soprattutto, un s acrificio sociale.
Tu, cara amica che mi leggi, puoi dire che non è vero, ma questo è quello che vedo. Mi guardo intorno ed è pieno di gente d ivorziata, di storie d'amore f ranate... Ho 38 anni e, malgrado qualche attimo di scoramento, non ho mai rinunciato all'idea che dietro anche a un monitor ci possa stare una donna con uno sguardo carico di dolcezza e uno spicchio di f ollia che possa farmi tornare l'entusiasmo di un recente passato. Non cerco flirt telematici e non sono disposto ad amorotti.
Cerco un'anima affine alla mia (l'età - nel limite della ragione - non ha importanza): romantica, passionale, e politicamente schierata a destra."
Adesso scusatemi tanto ma qualcuno mi spieghi che senso ha questo annuncio?
Eppure si era partito cosi bene....Certo, sono tutti luoghi comuni ma in fondo a voi donne fa piacere sentire "sviolinate". Ma il problema non è la donna in questo annuncio. Il problema vero è questo pirla che l'ha scritto (o copiato?).
Lasciando da parte la forma ("cara amica" mi sa proprio di televendita), mi sorge spontanea una domanda: e se la donna della sua vita fosse di sinistra? La manderebbe a cagare perchè vota un altro partito? La gente è esaltata!
Viaggiatore Senza Meta
giovedì 4 giugno 2009
Raramente, nel blog, mi occupo di situazioni e personaggi che vadano oltre la punta del mio naso. Ma capita che il mio egocentrismo mediatico venga messo da parte per un attimo (solo uno, tranquilli!) per dare spazio a eventi di estrema importanza.
E' il discorso che Barack Obama ha pronunciato all'università del Cairo.
Cito soltano una piccola parte del discorso, quella che mi ha colpito di più:
"Nessun sistema di governo può o deve essere imposto da una nazione ad un'altra. Ma questo non riduce il mio impegno per avere governi che riflettano la volontà della gente. L'America non presume di sapere ciò che è meglio per tutti, ma ho la convinzione certa che tutti i popoli desiderino alcune cose: la possibilità di poter affermare le proprie opinioni e poter avere voce su come si è governati. La fiducia in una legge uguale per tutti e in una giusta amministrazione, un governo trasparente, che non si approfitti della cittadinza, che sia onesto, e la libertà per ciascuno di scegliere la vita e lo stile di vita che preferisce. Queste non sono idee americane, ma diritti umani di base, che sosterremmo e per cui combatteremo ovunque".
Credo che Obama stia davvero facendo un buon lavoro. Sono commosso!
E' il discorso che Barack Obama ha pronunciato all'università del Cairo.
Cito soltano una piccola parte del discorso, quella che mi ha colpito di più:
"Nessun sistema di governo può o deve essere imposto da una nazione ad un'altra. Ma questo non riduce il mio impegno per avere governi che riflettano la volontà della gente. L'America non presume di sapere ciò che è meglio per tutti, ma ho la convinzione certa che tutti i popoli desiderino alcune cose: la possibilità di poter affermare le proprie opinioni e poter avere voce su come si è governati. La fiducia in una legge uguale per tutti e in una giusta amministrazione, un governo trasparente, che non si approfitti della cittadinza, che sia onesto, e la libertà per ciascuno di scegliere la vita e lo stile di vita che preferisce. Queste non sono idee americane, ma diritti umani di base, che sosterremmo e per cui combatteremo ovunque".
Credo che Obama stia davvero facendo un buon lavoro. Sono commosso!
Viaggiatore Senza Meta
mercoledì 3 giugno 2009

Viaggiatore Senza Meta
(foto: www.galleriainbiancoenero.com)
E capita di ritrovarsi a testa in giù per paura di guardare in alto...
Un docente universitario mi ha insegnato un rituale da fare prima di ogni esame. E' una preghiera di S.Tommaso. La trovo meravigliosa. Voglio consividerla con voi.
"Da mihi intelligendi acumen, retinendi capacitatem, addiscendi modum et facilitatem, interpretandi subtilitatem, loquendi gratiam copiosam; ingressum instruas, progressum dirigas, egressum compleas".
("Dammi acume nel comprendere, capacità di memoria, facilità e metodo nell'imparare, sublimità nell'interpretare, ricchezza nel parlare. Suggerisci come iniziare, dirigi nel progredire, completa ogni risultato").
Speriamo che funzioni davvero!
Un docente universitario mi ha insegnato un rituale da fare prima di ogni esame. E' una preghiera di S.Tommaso. La trovo meravigliosa. Voglio consividerla con voi.
"Da mihi intelligendi acumen, retinendi capacitatem, addiscendi modum et facilitatem, interpretandi subtilitatem, loquendi gratiam copiosam; ingressum instruas, progressum dirigas, egressum compleas".
("Dammi acume nel comprendere, capacità di memoria, facilità e metodo nell'imparare, sublimità nell'interpretare, ricchezza nel parlare. Suggerisci come iniziare, dirigi nel progredire, completa ogni risultato").
Speriamo che funzioni davvero!
Viaggiatore Senza Meta
martedì 2 giugno 2009
Piccola pausa sigaretta in una giornata di studio matto e disperatissimo con il collega "Ale". Sfiniti da Pompeo, Augusto, Tiberio (e chi più ne ha, più ne metta!), andiamo fuori in balcone per prendere una boccata di "nicotina" e tra la desolazione di una Milano calda ma senza sole cosa mi trovo? Due piedini, escono timidi dal muro e tra un "ma chi cazzo è?" e un "sarà morta?" scopro cosi di avere una vicina di casa sdraiata a prendere il sole (quale? forse avrà avuto una lampada nascosta dall'altra parte del muro!).
Ho sognato di litigare con tutti ad un ristorante cinese. Ho preso "pollo in agrodolce". La cassiera non aveva il resto e mi ha dato dei "buoni pasto".
Le ho preso il collo e l'ho strangolata.
Poi mi sono svegliato!
Credo sia arrivata l'ora di dare sti benedetti esami. Il delirio continua...
Viaggiatore Senza Meta
Le ho preso il collo e l'ho strangolata.
Poi mi sono svegliato!
Credo sia arrivata l'ora di dare sti benedetti esami. Il delirio continua...
Viaggiatore Senza Meta
lunedì 1 giugno 2009
Lascio da parte per un attimo lo studio per dedicarmi alla notizia del giorno.
Il times pubblica un editoriale dal titolo "The Clown’s Mask Slips" che inizia più o meno cosi:
«L'aspetto peggiore del comportamento di Berlusconi non è il fatto che sia un buffone sciovinista. E nemmeno che si accompagni con donne di 50 anni più giovani, abusando della sua posizione per offrire loro lavoro come modelle, assistenti personali e anche, suona assurdo, candidate al Parlamento europeo. La cosa più scioccante è l'assoluto disprezzo con il quale tratta gli italiani»
Dopo "Public Duty and Private Vendetta" del 18 gennaio, il Times sembra sempre più deciso a far crollare l'unica certezza che abbiamo in Italia: Berlusconi? nooooo...la maschera!
Ma il premier è riuscito a rispondere a tono a quei "cattivoni" del Times: "sono falsità insufflate dalla sinistra!".
E te pareva che, pure sta volta, non era colpa dei comunisti!
Il times pubblica un editoriale dal titolo "The Clown’s Mask Slips" che inizia più o meno cosi:
«L'aspetto peggiore del comportamento di Berlusconi non è il fatto che sia un buffone sciovinista. E nemmeno che si accompagni con donne di 50 anni più giovani, abusando della sua posizione per offrire loro lavoro come modelle, assistenti personali e anche, suona assurdo, candidate al Parlamento europeo. La cosa più scioccante è l'assoluto disprezzo con il quale tratta gli italiani»
Dopo "Public Duty and Private Vendetta" del 18 gennaio, il Times sembra sempre più deciso a far crollare l'unica certezza che abbiamo in Italia: Berlusconi? nooooo...la maschera!
Ma il premier è riuscito a rispondere a tono a quei "cattivoni" del Times: "sono falsità insufflate dalla sinistra!".
E te pareva che, pure sta volta, non era colpa dei comunisti!
Viaggiatore Senza Meta

Se "aver successo" significa star bene allora in questo periodo sono un uomo di successo.
Se il parametro non è strettamente personale ma è necessario il confronto con il resto del mondo allora devo ammettere di essere in piena fase "failure"!
Cercherò di rimediare studiando e facendo contenti tutti come ho sempre fatto.
Seghe Mentali di prima mattina.
Viaggiatore Senza Meta
Iscriviti a:
Post (Atom)